curriculum dr. Carlo Rota - mmgvalsanmartino002

medicina di gruppo mmgvalsanmartino
medicina generale organizzata in gruppo rete
Vai ai contenuti

curriculum dr. Carlo Rota

Medici

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome  CARLO  DR. ROTA
Indirizzo  VIA TUZZANO ROTA 11 23802 CARENNO (LC)
Telefono  0341610303
Fax  03411881248
Cell.: 3381182544
E-mail  cadrota@gmail.com
Nazionalità  ITALIANA
Data di nascita  07.12.1948

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da –a)  Dal 1978 al 1982 Medico Condotto della Condotta Carenno- Sopracornola di CalolzioCorte con incarico di ufficiale sanitario per il Comune di Carenno       
1978 al 30 novembre 2018  Medico di Medicina Generale convenzionato  con il SSN.  Con studio sito in Carenno (Lc) in Via Stretta Meloni 3, con strumentazioni tipo   elettrocardiografo, spirometria, holter pressorio, strumentario chirurgico con relativa sterilizzatrice a secco  per piccolo pronto soccorso e medicazioni.
      
• medico libero professionista
• Tipo di impiego  MEDICO DI MEDICINA GENERALE presso ATS Brianza con sede distaccata a LECCO CSO CARLO ALBERTO, 120 LECCO
• Principali mansioni e responsabilità  ASSISTENZA PRIMARIA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1970 diploma di scuola media superiore: Liceo Classico


• Date (da – a)  1970-1976 Università degli studi di Pavia (Luglio 1996)  
 Laurea in Medicina e Chirurgia
 Votazione 110/110
ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE MEDICA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DICEMBRE 1996
Diplomato in Omeopatia

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
1997
 Animatore di Formazione in Medicina Generale (SIMG – SEMG a Firenze)
1997
 Corso Grandi Gruppi per animatori di Formazione Medica di 2° livello (SEMG a S.Felice del Benaco – Brescia)
2003
 Esecutore di BLS –D
dal 2001  ad oggi
Già ricercatore al progetto Ricerca per il Monitoraggio della Influenza  (Influciri)
Membro della Società Italiana di Medicina Generale
Iscritto all’albo dei Tutor per la Medicina Generale (Regione Lombardia)
Tutor per l’esame di stato (neolaureati) : conseguito presso Università  degli studi di   Pavia

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.   BUONE

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE  
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.  BUONE

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.  PIU’ CHE BUONE  

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.  BUONE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Già direttore di Rivista di settore  MEDICI@LECCO
Già Presidente della ProLoco Carenno per oltre 20 anni.
Amministratore Comunale (assessore) per una legislatura
Presidente provinciale FIMMG (federazione italiana medici di medicina generale).
Vicepresidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Lecco.

PATENTI  CATEGORIA A e  B

 Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Carenno 14.01.2019


  

mmgvalsanmartino
Torna ai contenuti