Michele Maltini
Area specialistica
Osteopata Michele Maltini
Indirizzo via J.F. Kennedy 28, 20097 San Donato M.se (Mi)
Telefono +39 333 117 73 08
E-mail: maltinimichele@gmail.com
P. IVA 09231800963
- Iscrizione al ROI (Registro degli Osteopati d’Italia).
- Diploma in Osteopatia - D.O. Italia.
- Bachelor of Science (Honours) in Osteopathy - B.Sc. (Hons) Ost.
riceve su appuntamento
presso MMGvalsanmartino in corso Europa 63/1 23802 Calolziocorte
CHE COS’È L’OSTEOPATIA:
“L’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di cura e prevenzione sanitaria, che si basa sul contatto manuale sia per la diagnosi che per il trattamento. Pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla sua tendenza intrinseca ad auto-curarsi. Il trattamento manipolativo osteopatico viene visto come influenza facilitante per incoraggiare questo processo di auto-regolazione. L’osteopata professionista, a tal fine, utilizza una grande varietà di tecniche manuali per migliorare la fisiologica funzione e/o il supporto omeostatico dell’organismo che è stato alterato dalla disfunzione somatica.”
A CHI SI RIVOLGE:
Osteopatia d’insieme
L’Osteopatia sulla base dei suoi principi e approcci terapeutici, si rivolge alle persone di tutte le età e con diverse esigenze, dal neonato, all’anziano, alla donna in gravidanza, alla persona disabile e allo sportivo. Incentra la sua terapia non sul disturbo ma sulla persona, va a ricercare le vere cause del problema e non si occupa solo del sintomo, è prevenzione, valuta attentamente ogni situazione in modo personalizzato escludendo le controindicazioni, ed è in grado di collaborare con le diverse figure professionali considerando il paziente a 360 gradi. Queste caratteristiche rendono l’Osteopatia uno strumento di prevenzione e terapia all’avanguardia, adatto a ogni persona. I disturbi più comuni che possono essere trattati sono: dolore cervicale-toracico-lombare, dolore articolare e muscolare, mal di testa, disturbi digestivo-intestinali, difficoltà respiratorie, instabilità, problematiche occlusali (click o dolori mandibolari), raffreddore cronico-sinusiti, colpo di frusta.
Osteopatia pediatrica e periodo neonatale
L’età pediatrica è un periodo vasto e complesso e ricco di cambiamenti, caratterizzato da estreme differenze e necessità. Ognuna delle fasi di sviluppo proprie di questo periodo può presentare dei disturbi o semplicemente delle difficoltà legate all’immaturità del corpo. L’Osteopatia può essere molto utile, sia a scopo preventivo che terapeutico, agendo nel massimo rispetto del piccolo paziente. L’obiettivo è quello di risolvere le possibili disfunzioni muscolo-scheletriche che andrebbero a rappresentare un ostacolo per il corretto sviluppo neuro-sensoriale e percettivo del piccolo, predisponendo così una crescita il più fisiologica possibile. I principali disturbi legati all’età pediatrica che possono essere di pertinenza osteopatica sono: coliche gassose, stitichezza, rigurgito o reflusso, plagiocefalia, torcicollo, difficoltà del sonno-
riposo, mal occlusione e deglutizione atipica, otiti-sinusiti, vizi posturali-dolori muscolo scheletrici (piede piatto o addotto, pseudo scoliosi, ginocchia vare-valghe), mal di testa e disturbi di attenzione.
Osteopatia e Gravidanza
L’Osteopatia, ha come primo obiettivo quello di assistere la gestante nell’assecondare al meglio i cambiamenti che avvengono durante le settimane di preparazione al parto, proponendo una soluzione a quei disturbi che tipicamente possono presentarsi durante questo periodo, (aumento delle curve della colonna vertebrale, spostamento del centro di gravità, ecc.). L’Osteopata, inoltre, aiuta la donna nella preparazione specifica del travaglio e del parto, predisponendo il corpo materno al passaggio del bimbo in modo da favorire un parto naturale e riducendo i fattori di rischio e le possibili complicanze di questa fase. I principali disturbi legati alla gravidanza sui quali l’Osteopata può essere d’aiuto sono: dolore cervicale-dorsale-lombare, dolore pelvico e sacro-coccigeo, dolore agli arti, tunnel carpale, stitichezza, incontinenza urinaria da sforzo, difficoltà digestive e nausea, cicatrici.
Riceve su appuntamento presso gli studi di MMGvalsanmartino
Corso Europa 63/1 23802
Calolziocorte
Tel: +39 333 1177308 Mail: maltinimichele@gmail.com